Alcune forme sembrano dover appartenere a piatti dolci, altre a piatti salati...ma che divertimento sarebbe cucinare senza provare a sperimentare un po'?
Avevo dei bellissimi asparagi selvatici, raccolti vicino a casa, ed invece di fare il solito risotto o una bella frittata, ho pensato di inventare un antipasto divertente, magari anche bello da vedere.
Panna Cotta agli Asparagi Selvatici con Cialda di Parmigiano
Ingredienti per 4 stampini
20 asparagi selvatici
200 ml di panna fresca
4 gr di colla di pesce
50 gr di parmigiano
1 spicchio d'aglio
olio d'oliva
sale
rametti di timo fresco per decorare
Lavate e tritate gli asparagi. Metteteli a rosolare in una padella con poco olio d'oliva e uno spicchio d'aglio in camicia. Aggiungete poca acqua quando saranno ben insaporiti. un pizzico di sale e cuocete per 5 minuti.
Fate ammollare la colla di pesce in acqua fredda per 5 minuti, scaldate la panna fino a bollore, toglietela dal fuoco ed aggiungete la colla di pesce ben strizzata.
Mescolate e mettete tutto (anche gli asparagi) in un recipiente con i bordi alti per frullare con il minipimer.
Mettete il composto in degli stampini (forma a vostro piacimento), fate raffreddare e mettete nel freezer (per poter sformare perfettamente la panna cotta).
Lasciate in freezer per almeno un paio d'ore e togliete almeno mezzora prima di servire.
Preparate le cialdine di parmigiano: su un foglio di carta forno disponete del parmigiano grattugiato (spessore di 2-3 mm) e mettete nel microonde alla massima potenza per 2-3 minuti (controllate la cottura). Quando il formaggio sarà sciolto ed avrà preso un bel colore dorato è pronto. Lasciate raffreddare completamente.
Componete il piatto con la panna cotta, la cialda di parmigiano e qualche rametto di timo.
Il sapore intenso degli asparagi diventa delicato e si esalta con il gusto sapido del parmigiano. Buonissimo!
Commenti
Posta un commento