Le pere sono un frutto estremamente versatile e mi piacciono moltissimo. Stavolta avevo voglia di un dolce e volendo provare la crema frangipane ho deciso di combinare insieme le due cose.
Crostata Frangipane con le Pere
Ingredienti per 6 persone
pasta frolla per 250 gr di farina (vedi ricetta qui)
4 pere williams
125 g di burro
125 g di zucchero semolato
125 g di farina di mandorle (o mandorle senza pellicine tritate al mixer)
70 g di farina di grano tenero tipo 0
2 uova
un limone
essenza di vaniglia
In una ciotola montate con una frusta (o usate la planetaria) il burro ammorbidito con lo zucchero, poi aggiungete le uova e la farina di grano tenero mescolata con quella di mandorle, la vaniglia e la buccia di limone grattugiata. Trasferite il composto in una tasca da pasticciere senza
bocchetta o con la bocca liscia.
Lavate, asciugate le pere (io lascio la buccia che è piena di vitamine), tagliatele a spicchi (con il tagliamela è un'operazione semplicissima e velocissima).
In una teglia da crostata con il fondo estraibile (se non l'avete reperitela! Risolve ogni problema quando dovete sformare le crostate e vengono bellissime) e stendete la frolla spessa mezzo centimetro. Ricordate di praticare dei fori con la forchetta sulla superficie della pasta stesa.
Stendete la crema frangipane sulla frolla stesa e adagiate sopra le pere come più vi piace.
Cuocete in forno caldo a 180°C per 35 minuti.
Lasciate raffreddare, estrate dallo stampo e spolverate con poco zucchero a velo.
Commenti
Posta un commento